Tra gli studiosi e gli addetti ai lavori vi è una diversità di vedute circa la denominazione degli stemmi borghesi, ovvero se definirli personali o di famiglia.
Il Crollalanza nell'
Enciclopedia Araldico-Cavalleresca giustamente rimarca che con il termine di
arma personale si intende strettamente quell'arma concessa da un papa ai cardinali e che i parenti di questi non possono portare dopo la propria morte. Mentre per
gentilizia definisce l'arma di famiglia nobile, ovvero proprie d'ogni gente e quindi di famglia.
Per cui il Registro Araldico Italiano registrerà come stemmi di famiglia anche i blasoni che si intendono come personali e che non saranno trasmessi a nessuno, ad eccezione di quelli ecclesiastici ovviamente; gli stessi dopotutto potrebbero un giorno essere ripresi e riadottati da parenti dell'intestatario originario.
Commenti e pareri sull'argomento saranno i benvenuti.
Running sport media | Nike, adidas, Converse & More