
PARTE II - Sez. II
STEMMI DI FAMIGLIA

Registrazione n. 292 POLI 8 agosto 2011

Intestatario: Sign. Fabio Poli
Provenienza: Cremona
Residenza: Corte de Cortesi (CR)
Scudo: sannitico
Arma: d'argento, mantellato di verde: nel 1° al tralcio di edera al naturale, nel 2° e nel 3° ad una croce ancorata d'oro.
Alias: d'argento, mantellato di verde: nel 1° al tralcio di edera al naturale, nel 2° e nel 3° ad una croce ancorata d'oro. Lo stemma è timbrato da un elmo di profilo brunito sormontato da un cercine d'oro e di verde da cui partono tre penne di verde e d' argento; lambrecchini d'oro e di verde. Sotto lo scudo il motto d'argento Veritas su cartiglio di verde con risvolti d'oro.
Arma matrimoniale: inquartato: nel 1° e nel 4° d'argento, mantellato di verde: a) al tralcio di edera al naturale, b) e c) ad una croce ancorata d'oro. (Poli); nel 2° e nel 3°di rosso, ai due leoni mostruosi addossati d'argento, reggenti una foglia di vite di verde con il tralcio pendente; al capo triangolare rovesciato d'argento,caricato da un castello d'oro (Brovero).
Ex libris: un cerchio di bianco con lo scudo di famiglia in versione Pietrasanta al centro; il cerchio è bordato da un doppio cerchio ai cui lati ci sono due foglie di edera e la scritta Poli Ex libris alle due estremità.
Planting arms: un palo di legno coperto da un tralcio d'edera con lo scudo di famiglia come insegna; sopra lo scudo una civetta al naturale.
Esegesi dello stemma: il colore verde delloscudo rappresenta le valli del fiume Po, dove la famiglia risiede e da cui ha origine; l'argento richiama il fiume. Il cognome Poli deriva da Paoli che a sua volta deriva dal nome Paolo, dal latino Paulus o paullus, piccolo e per questo l'armigero ha scelto di inserire l'edera. Le due croci simboleggiano gli obiettivi raggiunti dall'armigero nella sua vita.
Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario con trasmissibilità per i maschi e semplice uso delle femmine
_______________________________________________________________________________________
Documenti depositati.: autocertificazione, stemma, liberatoria, statuto araldico.
Altre registrazioni:
Stemmario Italiano (n. protocollo 2011/08.007 11 Agosto 2011)
International Armorial Register (27 Aprile 2012. Registrazione n. 227 -Vol.2)
Registro Internacional de Armas Gentilicias (RIAG) ( numero di registrazione 681/2013 in data 15 gennaio 2013)
International Heraldic Registry (IHR) (numero di registrazione: IT2013P1966)





{sharethis}
Mysneakers | Nike