Home

rai_bis
PARTE II - Sez. II

 STEMMI DI FAMIGLIA

separatore_bis

 

 MAMMARELLA

                    Scudo

 

Registrazione n. 565

 

Data di registrazione: 16 ottobre 2019

 

Intestatario: Carlo Mammarella

 

Alias: Conte della Daunia

 

Scudo: svizzero


Arma: d’oro, alla croce patente ridotta di rosso, caricata da una lettera M d’azzurro e da una lettera D del primo, sul braccio superiore.

 

Corona: da conte


Motto: A cruce salus

 

ALIAS (aggiunto il 17 maggio 2020)

 

Scudo: sannitico

 

Arma: trinciato: nel 1° di rosso, a tre stelle (6) d'oro (2,1); nel 2° di verde, al leone d'argento.

 

Corona: da conte

 

Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario, con estensione a genitori e fratello.

 

Mammarella Carlo

 

 

Mammarella Carlo bis

 

Note storico-biografiche: dalla scheda dello studio araldico nobiliare del conte Adriano Guelfi Camajani: "la casata risulta insignita di privilegio nobiliare ed ebbe stemma gentilizio".

 

Dalla scheda della 5/a edizione del Libro d’Oro della Famiglie Nobili e Notabili di Enzo Modulo Morosini: la famiglia risulta sia Nobile e antica di origine abruzzese, di chiara ed avita virtù, propagatosi nel corso dei secoli legatati all'arma antica con raffigurazione di leone rampante di cui emerge l'importanza storico nobiliare che ebbe nel passato per le distinzioni e privilegi araldici conseguiti dai suoi precedenti." Il casato gode del trattamento di Don e Donna.

Attualmente essa è una distinta e nobile famiglia di imprenditori ed industriali. Attuale rappresentante di questa prestigiosa stirpe è il Conte della Daunia Don Carlo Mammarella, pennone dei Conti della Daunia, ex contea di Loritello, in precedenza contea di Larino e Teate, con il riconoscimento dato da un regio decreto della Real Casa Normanna d'Altavilla.

Don Carlo Mammarella è proprietario di Villa Eden e terreni ex tenuta podere le Cavalle posta nella Bandita Granducale. All'ingresso della Villa ritroviamo anche lo stemma nobiliare raffigurato nel mosaico. Tale arma che è presente anche negli intagli di alcuni mobili riporta la Croce Templare dei cavalieri di Dio. Il suo significato simbolico è eletti di Dio. Essa è accollata dalla consonante M che indica il cognome della Nobile famiglia e dalla consonante D che indica il territorio di provenienza della Daunia.
Il motto A Cruce Salus, "dalla croce la salvezza " esprime la devozione cavalleresca del Casato alla Santa Croce.
Si può osservare che sia la D di Daunia che lo smalto dello scudo hanno una colorazione d'oro per ricordare il grano che è sinonimo delle proprietà terriere, ricchezza ( oro ) delle famiglie nobili ed aristocratiche del meridione.

 

______________________________________________________________________________________________________

Documenti depositatipagamento elettronico, emblemi, autocertificazione, scheda dello Studio Camajani, estratto della scheda della 5/a edizione del Libro d’Oro della Famiglie Nobili e Notabili di Enzo Modulo Morosini.

 

 

 

 

{sharethis}

buy footwear | Sneakers Nike Shoes
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI