News

Giornata internazionale dell'araldica

Il 10 giugno 2013 l'Associazione Internazionale degli Araldi Amatoriali ha istituito la giornata mondiale dell'araldica, il cui scopo è non solo di promuovere l'araldica, ma di celebrare per un giorno questa antica disciplina, in tutte le sue forme.
Indipendentemente dalla giurisdizione, dall'area geografica e dalle tradizioni di appartenenza, qualunque appassionato alla materia può contribuire con la propria iniziativa.

I risultati di queste iniziative saranno pubblicate ogni anno sulla pagina facebook dell'evento: https://www.facebook.com/celebrateheraldry

Lo stemma celebrativo dell'evento è: d'azzurro, alla quercia sradicata d'argento, attraversata da un leone sdraiato con la testa in maestà d'oro.

Il badge: su una collina erbosa un cavaliere in armatura, con una casacca di verde, doppiamente vaiata, reggente con la mano sinistra uno scudo d'azzurro, al leone rampante d'oro, e con la destra reggente una lancia da cui sventola la bandiera dello stemma.

Alias badge: su scudo rotondo d'azzurro, una quercia sradicata d'argento, con 8 scudi di varia foggia d'oro appesi sui rami, e uno scudo alla base dell'albero dello stesso, sopra il motto di nero su cartiglio d'argento recante la data 10 juni 1128.

Questa data è stata scelta, perchè questo giorno a Rouen fu creato cavaliere dal suo futuro suocero Enrico I Beauclerc, Goffredo Plantageneto.
Durante la cerimonia il Plantageneto usò lo stemma d'azzurro, a sei leoni d'oro e questo è riconosciuto da tutti gli araldi del mondo come il primo stemma completo.

Le immagini degli emblemi sono visibili alla seguente pagina: http://www.armorial-register.com/arms-us/international-hd-arms.html

Per questa occasione il Registro Araldico Italiano terrà un'estrazione eccezionale dell'omonimo concorso.

Running Sneakers Store | Jordan 1 Retro High OG University Blue (PS) - AQ2664-134
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI