Anche se la repubblica non riconosce la nobiltà, l'araldica è tutelata come ogni altra forma di distinzione personale e familiare (De Cupis, "I diritti della personalità", in Trattato di diritto civile e commerciale, diretto da Cicu e Messineo, Milano 1961, p. 169) .

L'uso che si può fare dell'araldica è molteplice :una volta i nobili usavano gli stemmi sui loro scudi, sulle bandiere, sulle livree, nei sigilli e nella corrispondenza, oggi si può usare lo stemma all'incirca nello stesso modo, infatti oltre che nei modi già citati si può raffigurare lo stemma nei seguenti modi:

    sugli inviti
    su biglietti da visita, carte intestate, cartoline ed altro
    su piatti e su posate
    su anelli, gemelli, spille
    su cravatte, ascot ed altri indumenti
    su sigilli ed ex libris
    su mobilia ed argenteria
    come pitture murali ed incisioni (nella cappella di famiglia, all'esterno o all'interno di case  e

    dimore).

Authentic Sneakers | Nike Dunk Low SP University Red - Grailify